E se restassimo senza un Papa?

26 aprile 2025

Oggi all’improvviso, questa idea nella mente: ho realmente bisogno di una figura che mi indichi la via della spiritualità?

Non voglio entrare nel merito né voglio valutare il comportamento della chiesa cattolica negli ultimi anni, ma mi chiedo: abbiamo realmente bisogno di una persona che ci indichi “la strada”? O forse, dopo 2000 anni, siamo in grado di capire il reale messaggio di Gesù?

In ogni occasione, Lui ha sempre ripetuto che siamo fratelli, che siamo tutti figli del Padre, che non c’era differenza tra noi e Lui; perché è così difficile comprendere questi concetti?

Se Gesù è come me, come noi, aveva bisogno di un Papa?

Perché non provare a parlare con Dio direttamente, vedendolo finalmente, non per quello che crediamo sia, ma per quello che realmente è, cioè Amore puro? Così come abbiamo parlato con il nostro padre umano?

Ormai ho compreso che Dio non è quello che ci hanno raccontato da piccoli, il vecchio che ci giudica, che decide chi è stato buono o cattivo. Quella è l’immagine creata sul modello umano che non ha niente a che vedere con Dio, che non ha emozioni e comportamenti di vendetta, ingiustizia e giudizio.

Sento il bisogno di cercarlo dentro di me, dove in realtà è sempre stato.

E sento il bisogno di vederlo attraverso lo stesso sguardo degli occhi amorevoli di Gesù, e di rivolgermi direttamente a Dio chiamandolo Padre, ritrovando in me le Sue cellule, che sono in me come sono in me le cellule biologiche del mio papà umano.

E so che sarà un magnifico incontro.